Pantelleria
L'isola è situata a 70 Km dalla costa africana e 85 Km dalla Sicilia. Con un superficie di circa 83 Kmq, la sua altezza massima è rappresentata dagli 836 m. della Montagna Grande. Oltre ad essere il punto più alto del Mediterraneo Centrale, con i suoi boschi e le sue foreste, la vetta è anche il cuore verde dell'isola e custodisce specie botaniche e faunistiche dal fascino e dall'importanza unici. Il territorio è stato protetto con l'istituzione del Parco Naturale della Montagna Grande, una delle attrazioni da non perdere durante la vacanza a Pantelleria, sia per le bellezze naturalistiche sia per lo splendido panorama offerto sul Canale di Sicilia e sulla costa africana.
Simbolo tra i più famosi della località, i Dammusi sono gli antichi fabbricati rurali da vedere assolutamente durante un tour esplorativo della storia e delle tradizioni dell'isola (è possibile riservarli come alloggi per un soggiorno esclusivo, vedi la sezione dedicata). Le origini affondano nel periodo di dominazione araba e ancora oggi rappresentano uno straordinario esempio primordiale di architettura bio-climatica.
Grazie alla sua particolare conformazione geografica, alla singolarità del suo paesaggio e alla sua lunga storia, Pantelleria permette di alternare la vacanza balneare a uscite in barca, escursioni a cavallo, gite enogastronomiche e tantissime altre attività: infatti oltre ai luoghi e alle attrazioni più conosciute come il Lago Specchio di Venere, la Sauna Naturale nella contrada Sibà e la Piana di Ghirlanda. L'isola riserva piacevoli sorprese dalle quali lasciarsi sopraffare durante il soggiorno.